di Maggio 2025
18253
Recensioni analizzate
4.99€
min
Prezzo più basso
33.46€
medio
Prezzo medio
74.99€
max
Prezzo più alto
La fotografia di schermi verdi è una tecnica sempre più utilizzata nel mondo del cinema, della televisione e della produzione video. Grazie a questa tecnica, è possibile inserire personaggi o oggetti in ambientazioni virtuali senza doverli effettivamente girare sul posto.
Ma come si fa a realizzare una buona fotografia di schermi verdi? In questo articolo esploreremo la tecnica step by step, fornendo consigli e suggerimenti pratici per ottenere un risultato perfetto.
Prima di iniziare lo shoot, è importante prepararsi adeguatamente. La scelta del giusto materiale e del set-up corretto sono fondamentali per il successo della sessione fotografica. Ecco alcuni consigli preziosi.
Innanzitutto, assicurarsi di avere a disposizione una buona fotocamera reflex digitale con una lente in grado di fare da zoom. Il vero segreto, però, sta nello schermo verde che viene usato come sfondo durante la sessione.
L'utilizzo del green- screen non è l'unico modo per creare letteralmente uno scatto perfetto. In commercio esistono anche altri colori (il blue-screen) e tappeti lanuginosi dalle gradevoli sfumature itergraduali. Essi possono essere meno noti dei bernoccoli verdi e possono produrre risultati simili se non migliori, specialmente quando si devono fotografare elementi che presentano una tonalità di verde nei loro colori naturali (ad esempio sulle foglie di piante o sui tessuti). .
In ogni caso è importante che il panno sia incolore e lo schermo completamente piatto1.
L'illuminazione può fare la differenza tra una foto medioca e un'immagine straordinaria.
Si possono realizzare scatti migliori, illuminando meglio la parte del soggetto delimitata dalla maschera apposta durante la fase ripresa/registrazione.. Inoltre, l'impostazione corretta delle luci può aiutare ad eliminare eventuali riflessi distrattivi.
Dopo aver preparato tutto il materiale necessario si può iniziare la sessione fotografica vera e propria. Ecco i passaggi da seguire per ottenere il risultato desiderato.
Innanzitutto, regolare la messa a fuoco per evitare di trovare scatti sfuocati o poco nitidi.
In secondo luogo scegliere una coppia di impostazioni ISO/DIAFRAMMA che assicuri un corretto bilanciamento della luce sulla persona o sull’oggetto da riprendere (ISO100 / ƒ / 10 sono valide soluzioni sulle fotocamere reflex digitali più comuni).
L'immagine dello schermo verde deve essere tutta dentro lo scatto e i soggetti al completo dentro l’area delimitata dallo schermo verde. Che si tratti di una figura intera o solo del busto, l'importante è che non ci siano parti del corpo tagliate fuori.
Importante mantenere sempre una postura controllata nella distanza e nella posizione tra soggetto e sfondo.
Bello ed emozionante sarà il risultato dell’immagine in seguito alla gestione della luce a post- produzione . Bisognerà che si possa trovare il giusto equilibrio tra il soggetto, le scene ed il resto dell'immagine.
Da ultimo verranno rimossi gli eventuali rimanenti residui di verde dello schermo con uno strumento di selezione apposito per poter essere esclusi dall’immagine.
La fotografia di schermi verdi è una tecnica sempre più utilizzata, poiché permette di ottenere risultati straordinari nel campo della produzione cinematografica e televisiva. Tuttavia, per realizzare i migliori scatti è fondamentale seguire alcuni accorgimenti e consigli pratici durante la preparazione e lo shooting della sessione. Siamo certi che seguendo i nostri suggerimenti, riuscirete ad ottenere ottimi risultati.
© 2025 www.supracelignano.it All rights reserved.
www.supracelignano.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.