Dicono di Noi …. Messaggero Veneto
LIGNANO. Ancora un successo. Ancora un record battuto. La regata amatoriale di Stand Up Paddle si conferma una delle manifestazioni di punta dell’estate lignanese capace anche quest’anno di avere il maggior numero di iscrizioni in Italia tra gli eventi dello stesso genere. Ben 269 le pre iscrizioni, 259 coloro che vi hanno preso parte (il più giovane 5 anni, il più anziano 76) e 1500 le persone presenti per assistere alla sfida di pagaiare stando in piedi su un’apposita tavola da surf. Spettacolo doveva essere, spettacolo è stato. Sono stati inoltre 49 bambini, dai 5 ai 14 anni, che hanno partecipato al co-evento Bic Sup One Design Kids Challenge. Organizzato dall’associazione Neka con il patrocinio del Comune e con il contributo logistico di Lignano pineta spa, l’evento a terra è stato gestito da un team di volontari di 50 persone. Una macchina organizzativa che ha funzionato perfettamente grazie anche all’adozione di un sistema di gestione della gara del tutto nuovo e tecnologico, realizzato per la Sup Race Lignano da un organismo di ricerca veneto, il Consorzio Ethics. A seguito della regata la festa dal mare si è spostata al Tenda bar per poi proseguire fino al tramonto tra musica e divertimento. Domenica mattina alla Marina Punta Faro si è svolto anche il VIII trofeo “Punta Faro” organizzato dallo Yacht club Lignano. La regata è stata vinta dall’imbarcazione “Namastè 2” (armatore Andrea Frasson).